3.  Il Menarca.

La realtà biologica delle mestruazioni. Come aiutare le adolescenti.


Madre: Mia figlia di undici anni comincia a essere attratta dai ragazzi.  Abbiamo avuto un incontro con l’insegnante a scuola il quale ha detto che la ragazza è apparentemente molto intelligente ed è brava alle lezioni ma siccome è attraente, la sua testa è fuorviata dai ragazzi. Ciò la distrae dal suo lavoro.

Come si sente rispetto ai ragazzi? Le hai parlato? No? Allora scegli il momento opportuno, ad esempio quando dice qualcosa che ha a che fare con un ragazzo che ha conosciuto. Apri la conversazione così che possa esprimere cosa sente.

Madre: La sua attitudine generale è che lei ha come amici sia ragazzi sia ragazze. Poi all’improvviso vengo a sapere che c’è stato un litigio e un amico è divenuto quasi un nemico.

Le ragazze a quell’età hanno una spiccata preferenza per qualcuno poi si annoiano, non è così? “Oh lo odio.” Questo fa parte del loro sviluppo durante la pubertà ed è importante dirle, “Ah, bene, sì … capisco. Ti sei stancata di lui”. – In questo modo prepari il terreno per un dialogo più serio con lei quando il tempo arriva.

Ovviamente è vero che sarà distratta dai suoi studi ma non so se puoi fare qualcosa a riguardo tranne che parlarle quanto più è possibile. Incoraggiala a confidarsi con te. Lei ha bisogno di sapere che tu ascolterai ciò che dice senza voler correggere il suo comportamento (finché il tempo arriva per fare questo). Non dovrebbe essere un dialogo madre – figlia, dove tu hai tutta l’autorità, ma la conversazione di “due ragazze insieme”.

“Ti dirò qualcosa che mi accadde quando avevo la tua età. Caspita, avevo preso una cotta per quel ragazzo! Adesso non mi ricordo il nome, ma egli era un po’ più grande di me e viveva qui vicino . . .”

Madre: Deve attraversare tutto ciò che io ho sperimentato? – l’imbarazzo delle esperienze sessuali, gli affranti e le depressioni? Suppongo che sia una parte inevitabile dell’adolescenza, ma posso fare qualcosa per aiutarla?
Lei deve fare le sue esperienze, ma tu puoi certamente aiutarla ad attraversarle restando aperta con lei e rispondendo alle sue domande circa l’amore e il sesso. È molto importante per una giovane ragazza avere una relazione aperta con la sua Mamma – importante per tutte e due e molto rassicurante per lei. Parlale della realtà dell’amore così quando parla con le sue amiche della verità della vita, sa che può sempre venire da te o da suo padre e ricevere spiegazioni oneste. Lei deve sapere che può fidarsi di te e che sei capace d’istruirla dalla tua esperienza personale dell’amore.

Cogli l’opportunità quando ti si presenta. Per esempio, quando il seno comincia a divenire abbastanza prominente, lei può riferirsi a esso. Oppure può tacere ma il suo comportamento mostrerà che si sente imbarazzata a riguardo. Così cogli l’opportunità per informarla del processo di maturazione in generale. Dille che l’energia sessuale comincia a fiorire in lei, anche se non è ancora pienamente sviluppata. Questa energia rappresenta il potere di fare i bambini e ovviamente il seno è necessario per i bambini quando traggono nutrimento attraverso i capezzoli.

È importante parlarle delle mestruazioni prima che cominci il suo ciclo mestruale. Informala del significato del periodo mestruale e del perché esso avviene. Probabilmente le avrai già spiegato che i bambini nascono dal ventre e come ci arrivano; ma assicurati che lei ascolta correttamente e che riceve l’informazione da te e non dai compagni di scuola. Spiegale la realtà biologica delle mestruazioni: il periodo mestruale è la perdita della parete interna dell’utero quando non vi è una necessità per il suo esistere; ma quando la donna è incinta il ciclo mestruale si ferma perché l’utero deve sviluppare la placenta per nutrire il bambino. Spiegale scientificamente la realtà corporea, ma sempre relazionata alla vita pratica, parlando per esempio dell’esperienza del tuo corpo come ragazza e come donna matura.

Adesso che ha un interesse per i ragazzi, parla con lei dell’attrazione tra uomo e donna e come c’è una grinta nell’uomo a voler entrare il corpo della donna con le sue parti private.

“La volontà combattiva sessuale è presente in tutte le specie. Ecco come la terra è popolata ed è assolutamente naturale. Negli animali lo stimolo sessuale è un istinto, e in noi è istintivo allo stesso modo. L’azione sessuale a riprodurci è cieca e in un uomo rappresenta solamente lo sforzo di entrare nel corpo della donna per accoppiarsi e produrre bambini.

“Ma gli uomini e le donne non sono come gli altri animali, stimolati solo per popolare la terra. Noi siamo animali, ma non agiamo solamente per istinto animale. Noi abbiamo il potere di auto riflessione e siamo consci del nostro disagio; e ci sono in noi molte altre considerazioni messe insieme, oltre a quella di popolare il pianeta.

“Come uomo e donna, insieme, abbiamo scoperto che abbiamo il potere dell’amore. L’istinto sessuale da solo non è capace di fare l’amore. Richiede l’aggiunta di qualità come la conoscenza o essere amore. Così l’uomo e la donna apportano il potere dell’amore all’istinto sessuale, in altre parole noi non facciamo l’amore solo con l’istinto sessuale, o per fare bambini.

“Ovviamente l’istinto a procreare è molto forte in noi e c’è la possibilità quando facciamo l’amore di restare incinte o di concepire un bambino. C’è la contraccezione, che più delle volte ci protegge dalla gravidanza. Certamente non ci protegge dal sesso; ma in pratica ci rende vulnerabili a confondere il sesso con l’amore. Così è importante che cominci a imparare queste cose. Quando sarai una donna, pienamente matura, sarà molto importante non confondere il sesso con l’amore, ma è fondamentale invece di scoprire il vero amore.”

In questo modo puoi cominciare a istruire tua figlia nella differenza tra amore e sesso. Invitala a chiederti, ogni qualvolta è confusa, qual è la differenza. Continua a discutere sull’esperienza propria della ragazza. Se applichi quello che dici nella tua vita e nella sua sarà facile mostrarle dove l’amore è e dove il sesso è, e come uomo e donna noi abbiamo il potere e la consapevolezza di portare amore nell’istinto sessuale. Usa sempre l’esperienza personale come fondamenta di cosa la vita e l’amore rappresentano.

“Vedi come dobbiamo essere attente a non confondere l’amore con l’istinto sessuale? Il sesso è lo stimolo ad accoppiarsi. È urgenza ed eccitazione e, qualsiasi cosa che introduce turbamento in te più tardi porterà infelicità. In amore non c’è bisogno urgente a fare qualunque cosa; ci sono solamente la passione e la dolcezza dei sensi. Così è importante non permettere alle parti private dell’uomo di entrare in te se non c’è amore.”

Più...


Barry Long : Crescere i Bambini in Amore, Giustizia e Verità :
© The Barry Long Trust

Back and up